Marco Casamonti at Italian Design Day | IDD

L’arch. Marco Casamonti è stato scelto come ambasciatore del Design Italiano in Vietnam nell’importante iniziativa Italian Design Day 2020 – IDD, organizzata a partire dal 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali e per

SPAM | IL FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA DI ROMA

SPAM | IL FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA DI ROMA

2050 Archifest – abitare il mondo altrimenti

Laura Andreini ha partecipato ad “2050 Archifest – abitare il mondo altrimenti” durante la  giornata conclusiva  “Genealogia come destino. Illuminare il pensiero di Giovanni Michelucci per un riflesso di luce sulla contemporaneità.”, coordinato da Domenico Faraco (Peluffo& Partners) nella giornata dedicata all’Architetto Giovanni Michelucci per ri-conoscere l’opera di

Area 172 | materials

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto settembre/ottobre 2020

Materiali emotivi

Nella convinzione che difficilmente una rivista di architettura riesce a illustrare gli sforzi e le ricerche che portano al concretizzarsi di un’idea, Area, con questo numero, vorrebbe far emergere quell’approccio al

Bronze Medal at the Sound and Vision International Film & Technology Festival

Siamo lieti di annunciare che il video "Water is Another Matter", sul progetto dell'Ex-Magazzino Vini - Eataly Store di Trieste, è stato premiato con la Medaglia di Bronzo al Sound and Vision International Film & Technology Festival di New York.  Il cortometraggio, che racconta il rapporto tra acqua e architettura, è

Paradigma. Il tavolo dell’architetto – online

Dal 20 aprile 2018 il Museo Novecento ospita periodicamente “Paradigma – Il tavolo dell’architetto”, una rassegna di incontri che vedono protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo ideato da Sergio Risaliti e a cura di Laura Andreini.
Durante il periodo più drammatico dell’emergenza sanitaria che

EUROPEAN ARCHITECTURE AWARDS 2020 / WINNER

EUROPEAN ARCHITECTURE AWARDS 2020 / WINNER

Area 171 | waterfront

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto luglio/agosto 2020

Il progetto tra acqua e terra

Da alcuni anni siamo impegnati come studio nel disegno e la progettazione di spazi e luoghi posti al confine tra la terraferma e l’acqua e, che si tratti

Architecture post COVID-19: the Profession, the Firm

L’arch. Laura Andreini ha preso parte al ciclo di webinar organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, in collegamento con l’arch. Nazila Khaghani dall'Università di Teheran per parlare dell’architettura e della figura dell'architetto in relazione alla professione e alle nuove esigenze per

Marco Casamonti Webinar “Impianti sportivi: il modello inglese”

L'arch. Marco Casamonti ha partecipato al webinar organizzato da Faraone Campus “IMPIANTI SPORTIVI: IL MODELLO INGLESE. Progettare lo spettacolo in sicurezza” per parlare degli impianti sportivi con interessanti approfondimenti sul progetto dello Stadio Nazionale dell’Albania a Tirana.

Link evento

Area 170 | People flows

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto maggio/giugno 2020

Dopo il lockdown torneremo a muoversi… ma come?

Il recente, inaspettato quanto obbligatorio lockdown ci ha insegnato, oltre l’inadeguatezza di molti degli spazi domestici in cui viviamo, l’estrema esigenza per tutti di tornare

PROGETTO COMOVA | COPERTURE FOTOVOLTAICHE AD ALTO VALORE ARCHITETTONICO

Il prototipo della copertura per la Cittadella del Carnevale di Viareggio è un lavoro collettivo, denominato CO.MO.VA, iniziato nel 2018 e realizzato con diversi partner provenienti dal campo dell'architettura, dell'ingegneria e del design. Obiettivo generale del progetto è stata la realizzazione di un concept prototipale modulare per la copertura di

BigSEE Architecture Award 2020_NEW NATIONAL STADIUM OF ALBANIA

BigSEE Architecture Award 2020_NEW NATIONAL STADIUM OF ALBANIA

RIPENSARE CASA E SALUTE

RIPENSARE CASA E SALUTE

Area 169 | sports centres

Area 169 | sports centres

ARCHEA | PREMIO REGULA 100 PROGETTI ITALIANI – KISS BRIDGE

ARCHEA | PREMIO REGULA 100 PROGETTI ITALIANI – KISS BRIDGE

GLOBAL FUTURE DESIGN AWARDS 2024 | Parque Global Wine Bar

GLOBAL FUTURE DESIGN AWARDS 2024 | Parque Global Wine Bar

Il premio Coup de cœur du jury per il progetto NOUVELLE ARCHE

al concorso Folies architecturales du 21e siècle - promosso dalla città di Montpellier.
La speciale menzione è stata conferita ieri 15 Marzo presso il MIPIM, la proposta di Archea Associati riunisce in se le componenti che caratterizzano il quartiere Ovalie: l'albero, la torre e la porta.

La cantina Antinori al primo posto nella World’s Best Vineyards 2022

A dieci anni di distanza il progetto della Cantina Antinori si è aggiudicata il primo posto nella World's Best Vineyards 2022, la prestigiosa classifica che raccoglie le cantine più suggestive da tutto il mondo. La giuria che decreta il vincitore è composta da oltre 500 intenditori di vino, sommelier ed esperti di viaggi

Stadio Artemio Franchi | Il concorso per il nuovo progetto

Stadio Artemio Franchi | Il concorso per il nuovo progetto

LAURA ANDREINI | OSTERIA DELL’ARCHITETTO – Cultura del Saper Fare

L’Architetto Laura Andreini ha preso parte all’evento “Osteria dell’architetto – Cultura del saper fare”, ospitato dall’Università di Siena, all’interno del Complesso di San Francesco, un evento gratuito incentrato sul confronto sull’Architettura del Vino e sull’Enoturismo attraverso la “cultura del saper fare”, a cui

LAURA ANDREINI | IN-OUT EDIZIONE 2024 – Architettura e Ospitalità

Durante la mattinata dell’11 ottobre 2024, l’Architetto Laura Andreini ha partecipato al talk di coordinamento dell’evento “IN-OUT Edizione 2024 – Architettura e ospitalità”, trattando della dimensione dell’ospitalità nell’architettura e della figura dell’architetto rispetto a questa tematica, che può offrire rinnovate opportunità, a partire da un ripensamento di

LAURA ANDREINI | PLATFORM Architecture Festival

LAURA ANDREINI | PLATFORM Architecture Festival

GIOVANNI POLAZZI | Inaugurazione ECEPDI

GIOVANNI POLAZZI | Inaugurazione ECEPDI

LAURA ANDREINI | Infoprogetto – Architettura sostenibile e design creativo: una visione futuristica

L'11 aprile '24 in occasione dell'evento di Infoprogetto "Edilizia sostenibile e design creativo: una visione futuristica" presso il Centro sportivo Rocco B. Commisso Viola Park, Laura Andreini ha presentato due dei maggiori progetti dello Studio Archea: Viola Park e Stadio Nazionale dell'Albania di Tirana.
Obbiettivo dell'evento quello di

Emilio Isgrò | Inaugurazione dell’opera omaggio ai caduti delle forze dell’ordine

Sabato 13 luglio 2024, in piazza Matteotti a Montale, è stata inaugurata un’opera di Emilio Isgrò, realizzata in collaborazione con Archea Associati: un omaggio ai caduti delle forze dell’ordine e dei servitori dello Stato, che consiste in una frase del generale Carlo Emilio Dalla Chiesa “Certe cose non si fanno

La mostra fotografica “Nuove Cantine Italiane. Architetture e Territori”

La mostra fotografica “Nuove Cantine Italiane. Architetture e Territori”

Yachting Festival | Cannes

Yachting Festival | Cannes

Lonely Living. L’architettura dello spazio primario | Laura Andreini, Marco Casamonti e Carlo Terpolilli

Lonely Living. L’architettura dello spazio primario | Laura Andreini, Marco Casamonti e Carlo Terpolilli

Architecture and Generosity Alfonso Femia | Paradigm.The architect’s table

Alfonso Femia firma il decimo appuntamento della rassegna Il tavolo dell’architetto, la serie di mostre temporanee realizzate in collaborazione con la rivista AREA che vede protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo internazionale. Dal 29 aprile al 5 ottobre 2022, il loggiato interno del Museo Novecento sarà

Inaugurazione Rifugio Digitale

Inaugurazione Rifugio Digitale

EST. Storie Italiane di Viaggi, Città e Architetture

EST. Storie Italiane di Viaggi, Città e Architetture

Gender Gap | Paradigma. Il tavolo dell’architetto

Il 28 Aprile per il ciclo "Paradigma.Il tavolo dell’architetto", nel loggiato al piano terra del museo Novecento di Firenze, si inaugura GENDER GAP, a cura di Laura Andreini, una galleria allestita con i progetti e le maquettes di 20 architette internazionali: Carmen Andriani, Sandy Attia, Cristina Celestino, Izaskun Chinchilla,

Bronze Medal at the Sound and Vision International Film & Technology Festival

Siamo lieti di annunciare che il video "Water is Another Matter", sul progetto dell'Ex-Magazzino Vini - Eataly Store di Trieste, è stato premiato con la Medaglia di Bronzo al Sound and Vision International Film & Technology Festival di New York.  Il cortometraggio, che racconta il rapporto tra acqua e architettura, è

Paradigma. Il tavolo dell’architetto – online

Dal 20 aprile 2018 il Museo Novecento ospita periodicamente “Paradigma – Il tavolo dell’architetto”, una rassegna di incontri che vedono protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo ideato da Sergio Risaliti e a cura di Laura Andreini.
Durante il periodo più drammatico dell’emergenza sanitaria che

TEMPODACQUA III Biennale di Pisa

TEMPODACQUA III Biennale di Pisa

Paradigma. Il tavolo dell’architetto: Michele De Lucchi

L’evento curato dall’architetto Laura Andreini fa parte del ciclo di conferenze “Paradigma. Il tavolo dell’architetto”, il progetto periodico organizzato in collaborazione con Sergio Risaliti al Museo Novecento di Firenze, una serie di eventi che celebra famosi architetti del panorama contemporaneo internazionale. In questo settimo appuntamento, in

Paradigma. Il tavolo dell’architetto: Adolfo Natalini

Paradigma. Il tavolo dell’architetto: Adolfo Natalini

Area 183 | Temporary architecture

L’architettura temporanea, l’architettura della libertà
Non ricordo con esattezza l’anno, ma in una delle mie chiacchierate con Pierluigi Nicolin, storico direttore della mitica rivista Lotus International, mi fece osservare che a suo giudizio la più importante trasformazione architettonica di Milano si materializzava ogni anno in

Area 182 | Supertall

Area 182 | Supertall

Area 181 | Spaces for Art

L’arte per l’arte 

Se l’architettura è arte e viene concepita, quindi fruita, come tale, allora quando è dedicata all’abitare dell’arte stessa, dal museo alla galleria, si pone il delicato problema del rapporto tra contenitore e contenuto, tra esistenza e sconfinamenti. Sulla prima affermazione – e

Area 180 | Milano

Miracolo a Milano
Un bambino segue una carrozza funebre ed entra in una città sospesa tra povertà e modernità, fango e marmi, tristezza e speranze. È l’incipit commovente e suggestivo della pellicola “Miracolo a Milano” che rappresenta una delle più celebri testimonianze del cinema neorealista italiano. Attraverso una

area 179 | vo trong nghia architects

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto novembre/dicembre 2021

Cultural identity and design

La prima volta che sono andato in Vietnam dopo pochi giorni passati ad osservare le architetture coloniali di Ho Chi Minh e i suoi nuovi edifici, frutto di un “international style”

area 177+ | living design

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto settembre 2021

Living design
Negli ultimi decenni siamo stati protagonisti di un completo rinnovamento della società; ogni schema sociale costruito a partire dal secondo dopoguerra è stato totalmente trasformato a seguito di fattori complessi che includono anche il concetto di “

Marco Casamonti | lectio magistralis | Biarch

Marco Casamonti | lectio magistralis | Biarch

area 177 | high altitude

area 177 | high altitude

area 176 | places of learning

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto maggio/giugno 2021

La casa della formazione

Negli ultimi trent’anni ed in particolare con il cambio di millennio la nostra quotidianità è stata completamente stravolta dalla rivoluzione digitale che ha cambiato i nostri stili di vita, le nostre

area 175 | living today

area 175 | living today

Area 173 | gender gap

Rivista internazionale di architettura e arti del progetto novembre/dicembre 2020
La voce delle donne, la voce dell‘architettura contemporanea 
Questo numero di Area è dedicato interamente alle donne in architettura. La decisione editoriale è stata ampiamente discussa in quanto eventuali obiezioni risultano scontate: non si tratta forse di classificare

ARCHEA | VARIABLE GEOMETRY

"Archea - Variable Geometry" è un viaggio esplorativo nel mondo dell'architettura contemporanea firmata dallo studio Archea Associati. Questo volume offre, pubblicato dalla casa editrice spagnola Actar Publishing, una panoramica completa sui principali progetti realizzati dallo studio, conosciuto per il suo approccio distintivo che coniuga estetica, funzionalità e sostenibilità. Attraverso un'attenta

TRIBUTE | L’ARCHITETTURA COME FORMA DI DIALOGO

L'architettura non è solo costruzione: è un organismo vivo, che evolve e si trasforma con noi, influenzando il nostro modo di vivere e di vedere il mondo. La nuova mostra dedicata al lavoro decennale dello studio Archea mette in scena un viaggio affascinante tra le opere più iconiche realizzate dallo studio

Area interior 12 | eclectic

Area interior 12 | eclectic

Area 196 | campus

Area 196 | campus

Area interior 11 | ceramic & stone

Area interior 11 | ceramic & stone

Area 195 | fragility

Area 195 | fragility

Area interior 10 | in-out

Area interior 10 | in-out

Area 188 | by the water

Riflettere sul rapporto tra acqua e architettura significa aprire scenari e ambiti di indagine così vasti e articolati da scoraggiare qualsiasi settore di ricerca che non sia necessariamente più circostanziato e ristretto. In effetti le discipline connesse a tale relazione biunivoca spaziano dagli studi urbani – giacché la genesi di

Area 189 | frugality

I più sensibili architetti dell’est del mondo, in particolare molti dei migliori esempi in Cina, hanno iniziato a contrapporre all’opulenta visione dell’occidente una dimensione più domestica e introspettiva dell’abitare. Naturalmente generalizzare è sempre sbagliato poiché analoghe riflessioni sono state sperimentate con successo tanto in Sud America

Area 190 | healthcare

Area 190 | healthcare

Area interior 07 | hotel

Area interior 07 | hotel

News in caricamento...